blog-agitazioni
Approfondimenti, asciugamani dalla Tana del Lupo
Arte è ciò che facciamo
Cultura ciò che ci fanno
Carl Andre
Cultura ciò che ci fanno
Carl Andre
Qui sotto trovi gli articoli divisi per Temi:
Qui trovi invece tutti tutti gli articoli in ordine cronologico di pubblicazione:
2 Luglio 2020
♬ Zap – C’è un famoso libretto di René Daumal in cui lui scrive di “poesia bianca e poesia nera“. Gurdjieff, […]
28 Giugno 2020
Io son figlio del Caos; e non allegoricamente, ma in giusta realtà, perché son nato in una nostra campagna, che […]
27 Giugno 2020
Trascrizione a cura di Lupo e Contadino, tratta dalla puntata 12 di Radio Cappuccetto Rosso, serie radiofonica con Igor Sibaldi. […]
25 Giugno 2020
La musica, forse, è una delle esperienza più sottili. Per fruirne occorre uno sforzo di semplificazione sensoriale, che utilizza piani di […]
19 Giugno 2020
A cura di Claire Gentile Secondo la classificazione dell’Associazione Italiana di Medicina del Sonno, sono allucinazioni ipnagogiche o ipnopompiche, a seconda […]
16 Giugno 2020
♬ Zap – All’inizio della salita di questo dialogo, mi piacerebbe parlare delle idee. In questo periodo penso spesso attorno alla […]
12 Giugno 2020
Articolo a cura di Antonello Palladino e Claire Gentile L’espressione “effetto farfalla” (“può il battito d’ali d’una farfalla in Brasile scatenare […]
11 Giugno 2020
A cura di Antonello Palladino Una delle cose più belle – nonostante “bello” sia un aggettivo di difficile esistenza in […]
27 Maggio 2020
A cura di Claire Gentile Nel 1875, il fiorentino Carlo Lorenzini, più noto con il nom de plume di Carlo Collodi, viene […]
19 Maggio 2020
Di seguito i riferimenti bibliografici, se vuoi continuare la ricerca e l’esplorazione del territorio del “Sogno Lucido e Deriva Transumana”, […]
17 Maggio 2020
A cura di Antonello “Zappatore” Palladino, Toni “Mannaro” Ragusa Il DiscoRacconto | Cos’è? è un modo “strano” per esplorare e raccontare […]
13 Maggio 2020
“Chi non desidera nulla, spera nel nulla ed ha paura del nulla, non può essere un artista.” Anton Cechov A […]
12 Maggio 2020
A cura di Paolo Maria Clemente E’ giunto il momento di chiarire il significato del termine “Zona”, che come ho […]
7 Maggio 2020
A cura di Antonello “Zappatore” Palladino, Toni “Mannaro” Ragusa Il DiscoRacconto | Cos’è? è un modo “strano” per esplorare e raccontare […]
5 Maggio 2020
A cura di Paolo Maria Clemente Durante la deriva transumana, la Zona viene invitata a colludere dalla nostra attenzione. Ma […]
4 Maggio 2020
Puntata a cura di Antonello “Zap” Palladino, con i contributi di Damiano “agricoltore celeste” Ferraretti, Claire Gentile; disegni in diretta […]
1 Maggio 2020
A cura di Claire Gentile “Le tre domande” è un racconto breve di Lev Tolstoj pubblicato per la prima volta […]
30 Aprile 2020
A cura di Antonello “Zappatore” Palladino, Toni “Mannaro” Ragusa Il DiscoRacconto | Cos’è? è un modo “strano” per esplorare e raccontare […]
28 Aprile 2020
trasumanar significar per verba non si poria; però l’essemplo basti a cui esperienza grazia serba. S’i’ era sol di me quel che creasti novellamente, […]
27 Aprile 2020
A cura di Toni “Mannaro” Ragusa Anna Maria Hefele, tedesca, di vicino Monaco, inizia a studiare il canto armonico (o […]
26 Aprile 2020
a cura di Antonello “Zappatore” Palladino C’è una canzone, la cui storia si trova su uno dei punti importanti della […]