Immaginare Terra Archivi - Lupo e Contadino

Geografie visibili e invisibili, mappe immaginali…

28 Novembre 2021

Storia immaginaria dei Cartoni Animati | LA PIMPA.
 Cartoni animati, il dolce far niente e l’eterno presente

di Antonello Zap Palladino Fra i cartoni “zen” d’eccellenza metto sicuramente la Pimpa, il cane con i pallini rossi. Cartone […]
19 Novembre 2021

Storia immaginaria dei Cartoni Animati | “I PUFFI”, ovvero: Cartoni Animati e Distopie

di Antonello Zap Palladino I Puffi (“Les Schtroumpfs“) sono strani, questo è certo (“gli strani ometti blu“). Un mix – […]
5 Novembre 2021

Storia immaginaria dei Cartoni Animati | Grisù il draghetto, ovvero: chi nasce tondo può morire quadro?

di Antonello “Zap” Palladino Nuova avventura a puntate in cui racconterò, a salti, un po’ di storie sui cartoni animati. […]
24 Settembre 2021

La vita e l’imponderabile | Il fungo alla fine del mondo

Si sono commessi errori e sono spuntati funghi   Nella puntata BOOM di oggi parliamo a salti di un libro […]
26 Giugno 2021

Da dove arriva l’ispirazione? Il misterioso “duende” di Federico Garcia Lorca

Per cercare il duende non c’è mappa né esercizio. Si sa solo che brucia il sangue come un tropico di […]
10 Giugno 2021

Imaginación, Inspiración, Evasión – Conferenza di Federico Garcia Lorca (1928) | Traduzione italiana

Alma, buscarte has en Mí y a Mí buscarme has en tí Giovanni Della Croce   Estratto da due conferenze […]
23 Giugno 2021

All’ombra del Piccolo Principe, alle origini del mito | Puntata 5/10 – La discrezione e gli abissi della Deriva

se guardi a lungo dentro l’abisso, l’abisso guarderà dentro di te!   di Paolo Maria Clemente [Continua dalla puntata 4] “Conservate […]
9 Giugno 2021

All’ombra del Piccolo Principe, alle origini del mito | Puntata 4/10 – Il caso, la scienza, la libertà

non guardare le singole persone, guarda l’universo nel suo insieme che ti allontana quella compagnia. Non ti interrogare su ciò […]
8 Giugno 2021

Marc Augé e l’immaginazione come resistenza – Il triangolo dell’immaginario

…che cos’è il nostro immaginario oggi? Siamo ancora capaci di immaginazione? Non assistiamo forse a una generalizzazione del fenomeno di […]
23 Aprile 2021

All’ombra del Piccolo Principe, alle origini del mito | Puntata 3/10 – La vocazione e la deriva

“Non dare mai retta a coloro che vogliono aiutarti consigliandoti di rinunciare alle tue aspirazioni. Ormai la conosci la tua […]
21 Aprile 2021

Qual è il mito che incarniamo? | Puntata 4 – Come uscire dal Labirinto?

Il labirinto fino al Rinascimento era una struttura in cui si arrivava sempre al centro; dopo, col Manierismo, invece, il labirinto diventa il […]
14 Aprile 2021

All’ombra del Piccolo Principe, alle origini del mito | Puntata 2/10 – Le donne, i sudditi, gli animali, i bambini

di Paolo Maria Clemente […continua dalla puntata 1] Il primo effetto di tutte queste belle coincidenze è stato quello di […]
16 Febbraio 2021

Derive Gallizio e la Caverna dell’antimateria

La spontaneità è congenita, non si può imparare e non si può insegnare Pinot Gallizio   Documentario sulla vita di […]
8 Febbraio 2021

Cappuccetto nella nebbia | Fiaba collettiva

Ci sono bambini che giocano per la strada che potrebbero risolvere alcuni dei miei principali problemi di fisica, perché possiedono […]
22 Gennaio 2021

La via del Disegno Brutto – il punk, l’arte e come viene viene

“La maggior parte delle persone non sa disegnare e quindi non disegna. Parla, scrive, pensa, canta, ma non disegna. Le […]
20 Gennaio 2021

Cibernetica, Creatività e Sogni – L’intervista con Nicola De Pisapia

a cura di Antonello “Zappatore” Palladino Nicola De Pisapia è un neuroscienziato, professore in Psicobiologia e Psicologia Fisiologica presso il […]
2 Gennaio 2021

Diario di una Deriva – Il Mondo come Gioco

Tutto ciò che conta è il racconto che c’è dentro le cose, dietro gli angoli di ogni mondo. Le cose […]
24 Dicembre 2020

Dal caos alla creatività, La pratica delle 12 notti | Puntata radio

“Gli eccessi sono un elemento costitutivo dell’economia del sacro.” Levi-Strauss La puntata radio della notte di Natale del 2020 ruota […]