Approfondimenti Metafisici:
Ci sono almeno due tipi di giochi.
Uno potrebbe essere chiamato finito, l’altro infinito.
Un gioco finito si gioca per vincerlo, un gioco infinito per continuare il gioco.
James Carse - Giochi finiti e infiniti
“Il medium è il mAssaggio” Marshall McLuhan Il libro di cui parliamo in questo Video-Boom è un classico. O […]
«Spezzare il tetto della casa» è un gesto che sta a significare l’apertura dell’uomo al divino. Così si apre l’introduzione […]
Per cercare il duende non c’è mappa né esercizio. Si sa solo che brucia il sangue come un tropico di […]
Imaginación, Inspiración, Evasión – Conferenza di Federico Garcia Lorca (1928) | Traduzione italiana
Alma, buscarte has en Mí y a Mí buscarme has en tí Giovanni Della Croce Estratto da due conferenze […]
Su noi profani ha sempre esercitato una straordinaria attrazione il problema di sapere donde quella personalità ben strana che è […]
di Antonello “Zap” Palladino Qual è il mito che incarniamo? Mi sono trovato ad inciampare su questa domanda nei […]
Ci sono bambini che giocano per la strada che potrebbero risolvere alcuni dei miei principali problemi di fisica, perché possiedono […]
a cura di Antonello “Zappatore” Palladino Nicola De Pisapia è un neuroscienziato, professore in Psicobiologia e Psicologia Fisiologica presso il […]
“Gli eccessi sono un elemento costitutivo dell’economia del sacro.” Levi-Strauss La puntata radio della notte di Natale del 2020 ruota […]
“Non è l’orante, il monaco, che richiama a sé la divinità. Questa luce taborica che l’esicasta fa scaturire dentro di […]
Lupi e Contadini, direttamente dal mondo della favole, conversano di economia con Leopoldo Gasbarro, direttore di WallStreet Italia. Due mondi […]
«…proprio servendosi di questa iugx (trottola) Proclo riuscì a liberare l’Attica da una rovinosa siccità e Apollonio di Tiana tenne lontani […]
♬ Zap – C’è un famoso libretto di René Daumal in cui lui scrive di “poesia bianca e poesia nera“. Gurdjieff, […]
Trascrizione a cura di Lupo e Contadino, tratta dalla puntata 12 di Radio Cappuccetto Rosso, serie radiofonica con Igor Sibaldi. […]
“Chi non desidera nulla, spera nel nulla ed ha paura del nulla, non può essere un artista.” Anton Cechov A […]
A cura di Paolo Maria Clemente Durante la deriva transumana, la Zona viene invitata a colludere dalla nostra attenzione. Ma […]
Puntata a cura di Antonello “Zap” Palladino, con i contributi di Damiano “agricoltore celeste” Ferraretti, Claire Gentile; disegni in diretta […]
A cura di Claire Gentile “Le tre domande” è un racconto breve di Lev Tolstoj pubblicato per la prima volta […]
trasumanar significar per verba non si poria; però l’essemplo basti a cui esperienza grazia serba. S’i’ era sol di me quel che creasti novellamente, […]
A cura di Toni “Mannaro” Ragusa Anna Maria Hefele, tedesca, di vicino Monaco, inizia a studiare il canto armonico (o […]
« Il primo precetto della regola è che tutto quel che ci circonda è un mistero imperscrutabile Il secondo, che […]
a cura di Antonello “Zappatore” Palladino «Chissà perché quando i fiori finti sono bellissimi tutti dicono: Che belli, sembrano […]
Alan Watts – La morte È il sesto episodio di una serie televisiva di Alan Watts, Eastern Wisdom & Modern […]
L’essenza “matemagica” della Musica secondo Disney e Steiner Nel 1959 Walt Disney crea questo cartone animato in cui in ventisei […]
Il poeta e le leggi delle stelle “We are all lying in the gutter, but some of us are looking […]
Laurie Anderson: l’amore, la morte e il cuore di un cane Ci sono tanti modi di raccontare. Laurie Anderson nota […]
Il vino e la creatività del tatto. Nicola Perullo Ho un ricordo della mia terra – la Lucania – di […]
Il pulcino addormentato sulla scarpa – Storie di Iniziazione Sciamanica “Alla letteratura si possono imputare infinite forme di ottusità ed […]
Un interessante estratto da una conversazione su Radio3, in cui il filosofo René Girard parla della nascita della cultura e dei […]
<<Il fatto è>> disse Coniglio <<che abbiamo sbagliato strada da qualche parte>> Si stavano riposando in una fossa sabbiosa vicino […]
“NETWORK EFFECT” è una provocatoria opera d’arte di Jonathan Harris, che esplora l’effetto psicologico dell’utilizzo di Internet sull’umanità. “Come lo […]
Per la serie “Libri da ululato”, un libro prezioso ricchissimo di spunti. La recensione la trovi nel video, il libro […]
Ogni uomo è un artista. Joseph Beuys Come andrà, tutto dipende dal carattere termico del pensiero Joseph Beuys Di seguito […]
Durante un fuori onda dell‘intervista intorno al mondo dei simboli, degli antichi Dei, delle altalene, del gioco e del sacro, della […]
L’Oro – E.J. Gold Se ti rivelo il significato, la tua mente seguirà il significato; ma poiché l’attenzione segue la […]
Questo è un libro bellissimo! Contenuti meravigliosi e rivoluzionari e un modo e un ritmo di raccontarli, che sembra di […]
Con il termine “sinestesia” si fa riferimento a quelle situazioni in cui una stimolazione uditiva, olfattiva, tattile o visiva è […]