Metafisica Archivi - Lupo e Contadino

Spiritualità, sciamanesimo, filosofia…

14 Luglio 2021

Il medium è il messaggio | Come orientarsi nel labirinto dei media con McLuhan

“Il medium è il mAssaggio” Marshall McLuhan   Il libro di cui parliamo in questo Video-Boom è un classico. O […]
6 Luglio 2021

Mircea Eliade. Come sviluppare la creatività attraverso i Miti

«Spezzare il tetto della casa» è un gesto che sta a significare l’apertura dell’uomo al divino. Così si apre l’introduzione […]
26 Giugno 2021

Da dove arriva l’ispirazione? Il misterioso “duende” di Federico Garcia Lorca

Per cercare il duende non c’è mappa né esercizio. Si sa solo che brucia il sangue come un tropico di […]
10 Giugno 2021

Imaginación, Inspiración, Evasión – Conferenza di Federico Garcia Lorca (1928) | Traduzione italiana

Alma, buscarte has en Mí y a Mí buscarme has en tí Giovanni Della Croce   Estratto da due conferenze […]
28 Maggio 2021

Il poeta, il gioco e la fantasia – Sigmund Freud (1907)

Su noi profani ha sempre esercitato una straordinaria attrazione il problema di sapere donde quella personalità ben strana che è […]
25 Marzo 2021

QUAL E’ IL MITO CHE INCARNIAMO? | Puntata 1

di Antonello “Zap” Palladino   Qual è il mito che incarniamo? Mi sono trovato ad inciampare su questa domanda nei […]
8 Febbraio 2021

Cappuccetto nella nebbia | Fiaba collettiva

Ci sono bambini che giocano per la strada che potrebbero risolvere alcuni dei miei principali problemi di fisica, perché possiedono […]
20 Gennaio 2021

Cibernetica, Creatività e Sogni – L’intervista con Nicola De Pisapia

a cura di Antonello “Zappatore” Palladino Nicola De Pisapia è un neuroscienziato, professore in Psicobiologia e Psicologia Fisiologica presso il […]
24 Dicembre 2020

Dal caos alla creatività, La pratica delle 12 notti | Puntata radio

“Gli eccessi sono un elemento costitutivo dell’economia del sacro.” Levi-Strauss La puntata radio della notte di Natale del 2020 ruota […]
1 Settembre 2020

L’esicasmo e la preghiera del cuore | Un’introduzione di Moreno Miorelli

“Non è l’orante, il monaco, che richiama a sé la divinità. Questa luce taborica che l’esicasta fa scaturire dentro di […]
6 Novembre 2020

Economia per bambini… dai dieci ai novant’anni – Intervista con Leopoldo Gasbarro

Lupi e Contadini, direttamente dal mondo della favole, conversano di economia con Leopoldo Gasbarro, direttore di WallStreet Italia. Due mondi […]
11 Luglio 2020

Poetica del Gioco antico | Il trottolaio

«…proprio servendosi di questa iugx (trottola) Proclo riuscì a liberare l’Attica da una rovinosa siccità e Apollonio di Tiana tenne lontani […]
2 Luglio 2020

La Musica Bianca, lo Spaesamento e l’Antico | Musica sottile, Dialoghi con Girolamo De Simone /3

♬ Zap – C’è un famoso libretto di René Daumal in cui lui scrive di “poesia bianca e poesia nera“.  Gurdjieff, […]
27 Giugno 2020

La Preghiera e il Futuro | da un dialogo radiofonico con Igor Sibaldi

Trascrizione a cura di Lupo e Contadino, tratta dalla puntata 12 di Radio Cappuccetto Rosso, serie radiofonica con Igor Sibaldi. […]
13 Maggio 2020

Anton Cechov, la paura di vivere | RadioRacconto

“Chi non desidera nulla, spera nel nulla ed ha paura del nulla, non può essere un artista.” Anton Cechov A […]
5 Maggio 2020

Giocare a cambiare il passato, la poesia della deriva | Sogno Lucido e Deriva Transumana / 4

A cura di Paolo Maria Clemente Durante la deriva transumana, la Zona viene invitata a colludere dalla nostra attenzione. Ma […]
4 Maggio 2020

A zonzo / Per una storia della leggerezza 1 | Radio-VideoVersion

Puntata a cura di Antonello “Zap” Palladino,  con i contributi di Damiano “agricoltore celeste” Ferraretti, Claire Gentile; disegni in diretta […]
1 Maggio 2020

Le tre domande – Lev Tolstoj | RadioRacconto

A cura di Claire Gentile “Le tre domande” è un racconto breve di Lev Tolstoj pubblicato per la prima volta […]