disco raccontato Archivi - Lupo e Contadino

blog-agitazioni


Approfondimenti, asciugamani dalla Tana del Lupo
Arte è ciò che facciamo
Cultura ciò che ci fanno
Carl Andre
Qui trovi invece tutti tutti gli articoli in ordine cronologico di pubblicazione:
28 Novembre 2021

Storia immaginaria dei Cartoni Animati | LA PIMPA.
 Cartoni animati, il dolce far niente e l’eterno presente

di Antonello Zap Palladino Fra i cartoni “zen” d’eccellenza metto sicuramente la Pimpa, il cane con i pallini rossi. Cartone […]
19 Novembre 2021

Storia immaginaria dei Cartoni Animati | “I PUFFI”, ovvero: Cartoni Animati e Distopie

di Antonello Zap Palladino I Puffi (“Les Schtroumpfs“) sono strani, questo è certo (“gli strani ometti blu“). Un mix – […]
5 Novembre 2021

Storia immaginaria dei Cartoni Animati | Grisù il draghetto, ovvero: chi nasce tondo può morire quadro?

di Antonello “Zap” Palladino Nuova avventura a puntate in cui racconterò, a salti, un po’ di storie sui cartoni animati. […]
24 Settembre 2021

La vita e l’imponderabile | Il fungo alla fine del mondo

Si sono commessi errori e sono spuntati funghi   Nella puntata BOOM di oggi parliamo a salti di un libro […]
1 Settembre 2021

A che gioco giochiamo? Eric Berne e le favole che agiscono sulla nostra vita

Nel 1964 Eric Berne, psicologo canadese, creatore dell’analisi transazionale, pubblica il libro “A che gioco giochiamo” (“Games people play“), manuale […]
14 Luglio 2021

Il medium è il messaggio | Come orientarsi nel labirinto dei media con McLuhan

“Il medium è il mAssaggio” Marshall McLuhan   Il libro di cui parliamo in questo Video-Boom è un classico. O […]
14 Luglio 2021

Il calcio e il mito: perché è lo sport più popolare nel mondo?

«Il calcio è l’ultima rappresentazione sacra del nostro tempo. È rito nel fondo, anche se è invasione. Mentre altre rappresentazioni […]
6 Luglio 2021

Mircea Eliade. Come sviluppare la creatività attraverso i Miti

«Spezzare il tetto della casa» è un gesto che sta a significare l’apertura dell’uomo al divino. Così si apre l’introduzione […]
26 Giugno 2021

Da dove arriva l’ispirazione? Il misterioso “duende” di Federico Garcia Lorca

Per cercare il duende non c’è mappa né esercizio. Si sa solo che brucia il sangue come un tropico di […]
23 Giugno 2021

All’ombra del Piccolo Principe, alle origini del mito | Puntata 5/10 – La discrezione e gli abissi della Deriva

se guardi a lungo dentro l’abisso, l’abisso guarderà dentro di te!   di Paolo Maria Clemente [Continua dalla puntata 4] “Conservate […]
14 Giugno 2021

Sincronicità: Avventura, Mistero o Rivoluzione? | Parliamo di “Introduzione alla sincronicità” di Claudio Widmann

Il fine per lo più incompreso di questo fenomeno è quello di far sì che l’uomo incontri per la sua […]
10 Giugno 2021

Imaginación, Inspiración, Evasión – Conferenza di Federico Garcia Lorca (1928) | Traduzione italiana

Alma, buscarte has en Mí y a Mí buscarme has en tí Giovanni Della Croce   Estratto da due conferenze […]
9 Giugno 2021

All’ombra del Piccolo Principe, alle origini del mito | Puntata 4/10 – Il caso, la scienza, la libertà

non guardare le singole persone, guarda l’universo nel suo insieme che ti allontana quella compagnia. Non ti interrogare su ciò […]
8 Giugno 2021

Marc Augé e l’immaginazione come resistenza – Il triangolo dell’immaginario

…che cos’è il nostro immaginario oggi? Siamo ancora capaci di immaginazione? Non assistiamo forse a una generalizzazione del fenomeno di […]
28 Maggio 2021

Il poeta, il gioco e la fantasia – Sigmund Freud (1907)

Su noi profani ha sempre esercitato una straordinaria attrazione il problema di sapere donde quella personalità ben strana che è […]
24 Maggio 2021

DiscoRacconto | La musica non esiste, con Alessio Bonomo | Episodio 4 – Haiku

Che cosa vogliono aggiustare ancora del mondo, certe vecchiette Quando, con fare meticoloso e con fatica Spostano una pianta una parte all’altra del […]
17 Maggio 2021

DiscoRacconto | La musica non esiste, con Alessio Bonomo | Episodio 3 – ‘O’mbrell

Arape ′o ‘mbrello e iesce ′o sole ‘O chiure e cchiove e allora, allora e allora Nun saccio c’aggia fa […]
10 Maggio 2021

DiscoRacconto | La musica non esiste, con Alessio Bonomo | Episodio 2 – Reality

Eppure puntualmente qualcuno vola Come quando per esempio si innamora   Antonello Palladino ed Alessio Bonomo raccontano insieme il disco […]
3 Maggio 2021

DiscoRacconto | La musica non esiste, con Alessio Bonomo | Episodio 1 – Lettera d’amore

la musica non esiste esiste un’altra cosa…   “La musica non esiste” di Alessio Bonomo è un disco importante. Zap […]
23 Aprile 2021

All’ombra del Piccolo Principe, alle origini del mito | Puntata 3/10 – La vocazione e la deriva

“Non dare mai retta a coloro che vogliono aiutarti consigliandoti di rinunciare alle tue aspirazioni. Ormai la conosci la tua […]
21 Aprile 2021

Qual è il mito che incarniamo? | Puntata 4 – Come uscire dal Labirinto?

Il labirinto fino al Rinascimento era una struttura in cui si arrivava sempre al centro; dopo, col Manierismo, invece, il labirinto diventa il […]
17 Maggio 2020

DiscoRacconto | Don Antonio – Don Antonio (2017)

A cura di Antonello “Zappatore” Palladino, Toni “Mannaro” Ragusa Il DiscoRacconto | Cos’è? è un modo “strano” per esplorare e raccontare […]
23 Aprile 2020

DiscoRacconto | Maestrale – F.Gambetta, C.Russo, S.Caputo

A cura di Antonello “Zappatore” Palladino, Toni “Mannaro” Ragusa Il DiscoRacconto | Cos’è? è un modo “strano” per esplorare e raccontare […]
6 Settembre 2016

[Disco Racconto] – Cantos de Lisboa – Mike Cooper e Steve Gunn

Il viaggio non finisce mai. Solo i viaggiatori finiscono. E anche loro possono prolungarsi in memoria, in ricordo, in narrazione. […]
28 Luglio 2016

[Disco racconto] – Ako – Blick Bassy

«Il modo di cantare di Skip James mi ha ricordato quello di un anziano musicista girovago, Mout Iloun, che, quando […]
5 Febbraio 2016

Eden Abhez, la mistica, le maiuscole e di come nasce il brano più famoso della storia della musica

There was a boy A very strange enchanted boy They say he wandered very far, very far Over land and […]
3 Gennaio 2016

Cos’è la Musica e come agisce sull’uomo. Tolstoj, Kreutzer e i titoli venuti bene

Si intuirà più avanti: non sono un esperto ascoltatore di musica cosiddetta “classica”, ma questa storia mi ha colpito parecchio e voglio […]
4 Agosto 2015

Crazy on the weekend. Della serie: dischi belli e sconosciuti

“La musica rinvia a chi, un tempo senza respirare – o piuttosto respirando con le orecchie, respirando con l’udito – […]
27 Luglio 2015

Ascoltando il Libro Rosso al Penguin Cafe

Gli anni più importanti della mia vita furono quelli in cui inseguivo le mie immagini interiori. A essi va fatto […]
20 Luglio 2015

Psarantonis – Rebetiko, musica, vento e tempesta

Se l’uomo capisse che si vive soltanto una volta e mai più, se la gente si rendesse conto di questo, probabilmente […]
13 Luglio 2015

Un disco che ti cambierà lo stato di coscienza

Sull’autostrada ho acceso la radio e ho avuto culo, Mozart. A volte la vita poteva essere bella, ma qualche volta […]
12 Luglio 2015

Il disco raccontato dell’estate

“il Sottomarino Giallo dei Beatles non è altro che un’idea di furgone della nettezza urbana. Da creativi hanno capito l’importanza […]
8 Marzo 2015

Il disco raccontato: All Kinds of you – Ryley Walker (2014)

L’incedere dei desideri sotto coperte colorate, fa sentire tutto il peso e la leggerezza della neve. La concessione di un […]
28 Novembre 2014

Discoracconto: La strana storia della voce di TERRY REID e della copertina di River

Somigliare a volte è una condanna. La strada è piena di polvere e fiori ed errori. Il nostro tempo è […]
24 Luglio 2014

DiscoRacconto: Ocean Songs – Dirty Three

IL DISCO RACCONTATO…per descrivere una cosa come la musica di un disco che ci colpisce, le recensioni “classiche” pensiamo creino […]
13 Giugno 2014

Il Disco Raccontato: Piccolo atlante delle costellazioni estinte – Patrizio Fariselli

IL DISCO RACCONTATO…per descrivere una cosa come la musica di un disco che ci colpisce, le recensioni “classiche” pensiamo creino […]
9 Giugno 2014

Il Disco Raccontato: Here – Edwarde Sharpe & Magnetic Zeros

Tutti vogliono la salvezza! Tutti aspirano alla leggerezza! Questo – più o meno – diceva spesso il ragazzo venuto dal […]
21 Maggio 2014

Il Disco raccontato: Titanic – Francesco De Gregori

E poi il capitano, se vuole si leva l’ancora tra i pantaloni e la getta tra le onde… I muscoli […]
22 Aprile 2014

Il disco raccontato: Caution Radiation Area – AREA

. . Una voce antica, risorge dal Mito: non è importante quello che lei dice ora, è importante solo il […]