Patrizio Fariselli - Lupo e Contadino
Paolo Maria Clemente
2 Aprile 2020
lupecontadino.it-agitatori-silvia-pernarella
Silvia Pernarella
1 Aprile 2020

Patrizio Fariselli,

è uno dei maggiori pianisti e compositori italiani. Studia al Conservatorio di Pesaro sotto la guida del M° Sergio Cafaro, pianista e compositore che suonò sotto la direzione di Stravinskij, Hindemith e Boulez.

Nel 1972, insieme a Demetri Stratos e Giulio Capiozzo, fonda gli Area, una tra le più significative e radicali realtà artistiche e musicali del periodo, con cui si esibisce in Italia e in Europa pubblicando numerosi dischi. La sua carriera prosegue in solo e come leader di diverse formazioni, tenendo inoltre concerti jazz con Steve Lacy, Howard Johnson, Art Farmer. Insieme a Walter Marchetti, rielabora “Alla Ricerca del Silenzio Perduto”, performance del 1978 per treno preparato di John Cage. Dal 2010 prosegue l’attività con gli Area, suonando a New York, Londra, Dublino e Tokyo. In parallelo all'attività concertistica e discografica, Fariselli fin dagli anni '70 compone musica per il cinema, il teatro, la danza e la televisione, vincendo numerosi premi internazionali. Negli ultimi anni tiene conferenze e seminari sugli aspetti cognitivi dell’improvvisazione. Recentissimo è “100 Ghosts”, nuovo album edito da Warner Music.

Discografia completa, QUI

 

Gli eventi

Le interviste


Le ultime dal Blog


23 Giugno 2021

All’ombra del Piccolo Principe, alle origini del mito | Puntata 5/10 – La discrezione e gli abissi della Deriva

se guardi a lungo dentro l’abisso, l’abisso guarderà dentro di te!   di Paolo Maria Clemente [Continua dalla puntata 4] “Conservate […]
9 Giugno 2021

All’ombra del Piccolo Principe, alle origini del mito | Puntata 4/10 – Il caso, la scienza, la libertà

non guardare le singole persone, guarda l’universo nel suo insieme che ti allontana quella compagnia. Non ti interrogare su ciò […]
23 Aprile 2021

All’ombra del Piccolo Principe, alle origini del mito | Puntata 3/10 – La vocazione e la deriva

“Non dare mai retta a coloro che vogliono aiutarti consigliandoti di rinunciare alle tue aspirazioni. Ormai la conosci la tua […]
21 Aprile 2021

Qual è il mito che incarniamo? | Puntata 4 – Come uscire dal Labirinto?

Il labirinto fino al Rinascimento era una struttura in cui si arrivava sempre al centro; dopo, col Manierismo, invece, il labirinto diventa il […]
14 Aprile 2021

All’ombra del Piccolo Principe, alle origini del mito | Puntata 2/10 – Le donne, i sudditi, gli animali, i bambini

di Paolo Maria Clemente […continua dalla puntata 1] Il primo effetto di tutte queste belle coincidenze è stato quello di […]
9 Aprile 2021

All’ombra del Piccolo Principe – Alle origini del mito | Puntata 1/10

Io possiedo un fiore che annaffio tutti i giorni. Possiedo tre vulcani dei quali spazzo il camino tutte le settimane. […]