Silvia Pernarella - Lupo e Contadino
lupecontadino.it-agitatori-patrizio-fariselli
Patrizio Fariselli
2 Aprile 2020
Roberto Brancati
1 Aprile 2020

Silvia Pernarella,

diplomata alla Scuola del Piccolo Teatro di Milano nel 2008, lavora nelle produzioni del Teatro Stabile per cinque anni. E' diretta da Luca Ronconi nel “Sogno di una notte di mezza estate” nel ruolo di Ermia e nel “Mercante di Venezia” in quello di Jessica.
Lavora tra gli altri con Carmelo Rifici, Serena Sinigaglia, Stefano de Luca, Claudio Longhi, Marco Plini, Daniele Salvo. E’ in diverse produzioni del Binario7 di Monza, Teatro Filodrammatici, Out Off, Teatro Sala Fontana, Stabile delle Marche, Teatro Sociale di Como, ERT, Teatro Greco di Siracusa, Biondo di Palermo e Teatro Argentina di Roma.
Collabora con Igor Sibaldi tra spettacoli teatrali e seminari in tutta Italia ed è protagonista del suo ultimo lavoro teatrale “Dioniso”.
Interpreta il ruolo di Helma nell’ultimo spettacolo di Peter Stein, Der Park, in scena lo scorso inverno al Piccolo Teatro di Milano e il prossimo anno sarà Carmen nel Calderon di Pasolini con la regia di Federico Tiezzi, produzione del Teatro Argentina di Roma.

Gli eventi

Le interviste


Le ultime dal Blog


23 Giugno 2021

All’ombra del Piccolo Principe, alle origini del mito | Puntata 5/10 – La discrezione e gli abissi della Deriva

se guardi a lungo dentro l’abisso, l’abisso guarderà dentro di te!   di Paolo Maria Clemente [Continua dalla puntata 4] “Conservate […]
9 Giugno 2021

All’ombra del Piccolo Principe, alle origini del mito | Puntata 4/10 – Il caso, la scienza, la libertà

non guardare le singole persone, guarda l’universo nel suo insieme che ti allontana quella compagnia. Non ti interrogare su ciò […]
23 Aprile 2021

All’ombra del Piccolo Principe, alle origini del mito | Puntata 3/10 – La vocazione e la deriva

“Non dare mai retta a coloro che vogliono aiutarti consigliandoti di rinunciare alle tue aspirazioni. Ormai la conosci la tua […]
21 Aprile 2021

Qual è il mito che incarniamo? | Puntata 4 – Come uscire dal Labirinto?

Il labirinto fino al Rinascimento era una struttura in cui si arrivava sempre al centro; dopo, col Manierismo, invece, il labirinto diventa il […]
14 Aprile 2021

All’ombra del Piccolo Principe, alle origini del mito | Puntata 2/10 – Le donne, i sudditi, gli animali, i bambini

di Paolo Maria Clemente […continua dalla puntata 1] Il primo effetto di tutte queste belle coincidenze è stato quello di […]
9 Aprile 2021

All’ombra del Piccolo Principe – Alle origini del mito | Puntata 1/10

Io possiedo un fiore che annaffio tutti i giorni. Possiedo tre vulcani dei quali spazzo il camino tutte le settimane. […]