26 Giugno 2021Categorie Immaginare Terra MetafisicaDa dove arriva l’ispirazione? Il misterioso “duende” di Federico Garcia LorcaPer cercare il duende non c’è mappa né esercizio. Si sa solo che brucia il sangue come un tropico di […]
14 Giugno 2021Categorie Psicologia e mitiSincronicità: Avventura, Mistero o Rivoluzione? | Parliamo di “Introduzione alla sincronicità” di Claudio WidmannIl fine per lo più incompreso di questo fenomeno è quello di far sì che l’uomo incontri per la sua […]
24 Maggio 2021Categorie Musica RadioDiscoRacconto | La musica non esiste, con Alessio Bonomo | Episodio 4 – HaikuChe cosa vogliono aggiustare ancora del mondo, certe vecchiette Quando, con fare meticoloso e con fatica Spostano una pianta una parte all’altra del […]
17 Maggio 2021Categorie Musica RadioDiscoRacconto | La musica non esiste, con Alessio Bonomo | Episodio 3 – ‘O’mbrellArape ′o ‘mbrello e iesce ′o sole ‘O chiure e cchiove e allora, allora e allora Nun saccio c’aggia fa […]
10 Maggio 2021Categorie Musica RadioDiscoRacconto | La musica non esiste, con Alessio Bonomo | Episodio 2 – RealityEppure puntualmente qualcuno vola Come quando per esempio si innamora Antonello Palladino ed Alessio Bonomo raccontano insieme il disco […]
3 Maggio 2021Categorie Musica RadioDiscoRacconto | La musica non esiste, con Alessio Bonomo | Episodio 1 – Lettera d’amorela musica non esiste esiste un’altra cosa… “La musica non esiste” di Alessio Bonomo è un disco importante. Zap […]
27 Novembre 2020Categorie Immaginare Terra Musica RadioTabula rasa elettrificata – La libertà della bellezzadi Antonello “Zappatore” Palladino In questi giorni, in questo periodo, le parole “distanza” e “vicinanza” sono diventate pesantissime. E allora […]
17 Maggio 2020Categorie MusicaDiscoRacconto | Don Antonio – Don Antonio (2017)A cura di Antonello “Zappatore” Palladino, Toni “Mannaro” Ragusa Il DiscoRacconto | Cos’è? è un modo “strano” per esplorare e raccontare […]
7 Maggio 2020Categorie MusicaDiscoRacconto | Sleepwalking – Jonathan Bree (2018)A cura di Antonello “Zappatore” Palladino, Toni “Mannaro” Ragusa Il DiscoRacconto | Cos’è? è un modo “strano” per esplorare e raccontare […]
30 Aprile 2020Categorie MusicaDiscoRacconto | DIE – IosonouncaneA cura di Antonello “Zappatore” Palladino, Toni “Mannaro” Ragusa Il DiscoRacconto | Cos’è? è un modo “strano” per esplorare e raccontare […]
13 Aprile 2020Categorie Musica RadioDiscoRacconto | Ballads for two – Chet Baker, Wolfgang LackerschmitA cura di Antonello “Zappatore” Palladino, Toni “Mannaro” Ragusa Il DiscoRacconto | Cos’è? è un modo “strano” per esplorare e raccontare […]
3 Luglio 2019Categorie Musica Nicola Perullo RadioLeonard Cohen. Il radio racconto con Nicola PerulloLeonard Cohen. Il radio racconto con Nicola Perullo Titoli di Leonard Cohen (tratto dal Libro del Desiderio – Strade Blu/Mondadori) […]
4 Giugno 2018Categorie Musica RadioIl Disco raccontato – Riley Walker – Deafman GlanceHo ascoltato oggi un disco bellissimo. Leggevo un commento in rete ad una recensione dell’album dove c’era scritto più o […]
7 Maggio 2017Categorie Musica RadioDiscoracconto. QÂF o del Monte Analogo – Girolamo De SimoneQÂF Indizi. C’è sempre una certa gravità nella salita. Il monte, la cima dell’orizzonte. Grave è ogni ricerca di qualcosa […]
9 Aprile 2017Categorie MetafisicaLaurie Anderson: l’amore, la morte e il cuore di un caneLaurie Anderson: l’amore, la morte e il cuore di un cane Ci sono tanti modi di raccontare. Laurie Anderson nota […]
3 Marzo 2017Categorie Musica RadioCharles Mingus – Myself when I am realCharlie Mingus si autodefiniva un cane pazzo e arrabbiato. Basti ascoltare come suonava il suo contrabbasso. Basti leggere alcuni episodi […]
15 Gennaio 2017Categorie Musica RadioDisco Sottomarino_2_Just before music – Lonnie HolleyLonnie Holley nasce nel 1950, settimo di ventisette figli, nella durezza di un’infanzia che lo costringe ad essere adulto prima del tempo. […]
6 Settembre 2016Categorie Musica Radio[Disco Racconto] – Cantos de Lisboa – Mike Cooper e Steve GunnIl viaggio non finisce mai. Solo i viaggiatori finiscono. E anche loro possono prolungarsi in memoria, in ricordo, in narrazione. […]