24 Dicembre 2020Categorie Dal caos alla creatività, La pratica delle 12 notti | Puntata radio“Gli eccessi sono un elemento costitutivo dell’economia del sacro.” Levi-Strauss La puntata radio della notte di Natale del 2020 ruota […]
13 Aprile 2020Categorie Florinda e l’arte dell’agguato – Carlos Castaneda (RadioRacconto)Lettura tratta dal libro di Carlos Castaneda: “Il dono dell’aquila”, 1981 (Trad.The Eagle’s Gift) « Il primo precetto della […]
22 Febbraio 2020Categorie Lupo e Contadino al Love FestivalA Bologna, il 11 ottobre Love Art Festival Amore e Arte, insomma. Due aree vaste dell’immaginario; potentissime! Lupo e […]
20 Gennaio 2021Categorie Sogno lucido Immaginare Terra Metafisica Cosa è un sogno?Cibernetica, Creatività e Sogni – L’intervista con Nicola De Pisapiaa cura di Antonello “Zappatore” Palladino Nicola De Pisapia è un neuroscienziato, professore in Psicobiologia e Psicologia Fisiologica presso il […]
8 Gennaio 2021Categorie Radio Franco ArminioLa vera storia del pigiama di Franco Arminio | La poesia e l’assurdoIl poeta Franco Arminio ci propone un baratto: Poesia in cambio di un pigiama con alcune precise caratteristiche: “da uomo, […]
24 Dicembre 2020Categorie Immaginare Terra Metafisica RadioDal caos alla creatività, La pratica delle 12 notti | Puntata radio“Gli eccessi sono un elemento costitutivo dell’economia del sacro.” Levi-Strauss La puntata radio della notte di Natale del 2020 ruota […]
12 Dicembre 2020Categorie Immaginare TerraLa poetica tregua di Natale del 1914“Quel che è accaduto è quasi una fiaba, e se non l’avessi visto con i miei occhi non ci crederei” […]
8 Dicembre 2020Categorie RadioUna lettera sincera fuori dal bosco. Alle lupacchiotte e ai lupacchiotti« Ciò che completa un pensiero, una parola che non capisci, è sempre un cammino… » 8 dicembre 2020 – […]
6 Novembre 2020Categorie Metafisica RadioEconomia per bambini… dai dieci ai novant’anni – Intervista con Leopoldo GasbarroLupi e Contadini, direttamente dal mondo della favole, conversano di economia con Leopoldo Gasbarro, direttore di WallStreet Italia. Due mondi […]
2 Agosto 2020Categorie Stephen Aizenstat Cosa è un sogno? RadioCome progettare un ponte con l’Immaginazione | Dr.Stephen Aizenstat“Quando sogniamo di sognare, siamo prossimi a destarci” Novalis Trascrizione dall’intervista che trovi alla fine del post: «Faccio un […]
19 Giugno 2020Categorie Cosa è un sogno? RadioEffetti di un sogno interrotto – Luigi Pirandello (1936) | RadioRaccontoA cura di Claire Gentile Secondo la classificazione dell’Associazione Italiana di Medicina del Sonno, sono allucinazioni ipnagogiche o ipnopompiche, a seconda […]
27 Maggio 2020Categorie Psicologia e miti RadioPelle d’asino, di Carlo Collodi | RadioRaccontoA cura di Claire Gentile Nel 1875, il fiorentino Carlo Lorenzini, più noto con il nom de plume di Carlo Collodi, viene […]
13 Maggio 2020Categorie Metafisica RadioAnton Cechov, la paura di vivere | RadioRacconto“Chi non desidera nulla, spera nel nulla ed ha paura del nulla, non può essere un artista.” Anton Cechov A […]
4 Maggio 2020Categorie Musica Metafisica RadioA zonzo / Per una storia della leggerezza 1 | Radio-VideoVersionPuntata a cura di Antonello “Zap” Palladino, con i contributi di Damiano “agricoltore celeste” Ferraretti, Claire Gentile; disegni in diretta […]
1 Maggio 2020Categorie Metafisica RadioLe tre domande – Lev Tolstoj | RadioRaccontoA cura di Claire Gentile “Le tre domande” è un racconto breve di Lev Tolstoj pubblicato per la prima volta […]
11 Aprile 2020Categorie Silvano Agosti Agitatori Metafisica RadioSilvano Agosti, l’utopia di essere bambinia cura di Antonello “Zappatore” Palladino «Chissà perché quando i fiori finti sono bellissimi tutti dicono: Che belli, sembrano […]
28 Gennaio 2020Categorie Radio“Si racconta…” | 3 | Lupo I e Lupo IIIeri a Milano c’è stato il primo incontro con Marina Valcarenghi. La passione necessaria. Ci rende felici aver costruito un […]
29 Dicembre 2019Categorie Igor Sibaldi Musica RadioRadio Cappuccetto Rosso – La Playlist musicale completa!Radio Cappuccetto Rosso, la prima serie radiofonica con Igor Sibaldi appena terminata è stata un viaggio. In tutti i sensi. […]