radio Archivi - Pagina 2 di 4 - Lupo e Contadino

blog-agitazioni


Approfondimenti, asciugamani dalla Tana del Lupo
Arte è ciò che facciamo
Cultura ciò che ci fanno
Carl Andre
Qui sotto trovi gli articoli divisi per Temi:
    Qui trovi invece tutti tutti gli articoli in ordine cronologico di pubblicazione:
    14 Aprile 2021

    All’ombra del Piccolo Principe, alle origini del mito | Puntata 2/10 – Le donne, i sudditi, gli animali, i bambini

    di Paolo Maria Clemente […continua dalla puntata 1] Il primo effetto di tutte queste belle coincidenze è stato quello di […]
    12 Aprile 2021

    Qual è il mito che incarniamo? | Puntata 3 – Dedalo e i blocchi che ci autocostruiamo

    di Antonello “Zappatore” Palladino Alla fine della puntata DUE ci siamo chiesti: qual è il mito che meglio “incarna” la […]
    9 Aprile 2021

    All’ombra del Piccolo Principe – Alle origini del mito | Puntata 1/10

    Io possiedo un fiore che annaffio tutti i giorni. Possiedo tre vulcani dei quali spazzo il camino tutte le settimane. […]
    6 Aprile 2021

    QUAL E’ IL MITO CHE INCARNIAMO? | Puntata 2

    di Antonello “Zappatore” Palladino Nella puntata 1 eravamo partiti dall’errore che ci ha portati a scoprire il dio Pan. Dall’ […]
    25 Marzo 2021

    QUAL E’ IL MITO CHE INCARNIAMO? | Puntata 1

    di Antonello “Zap” Palladino   Qual è il mito che incarniamo? Mi sono trovato ad inciampare su questa domanda nei […]
    16 Febbraio 2021

    Derive Gallizio e la Caverna dell’antimateria

    La spontaneità è congenita, non si può imparare e non si può insegnare Pinot Gallizio   Documentario sulla vita di […]
    8 Febbraio 2021

    Cappuccetto nella nebbia | Fiaba collettiva

    Ci sono bambini che giocano per la strada che potrebbero risolvere alcuni dei miei principali problemi di fisica, perché possiedono […]
    22 Gennaio 2021

    La via del Disegno Brutto – il punk, l’arte e come viene viene

    “La maggior parte delle persone non sa disegnare e quindi non disegna. Parla, scrive, pensa, canta, ma non disegna. Le […]
    20 Gennaio 2021

    Cibernetica, Creatività e Sogni – L’intervista con Nicola De Pisapia

    a cura di Antonello “Zappatore” Palladino Nicola De Pisapia è un neuroscienziato, professore in Psicobiologia e Psicologia Fisiologica presso il […]
    8 Gennaio 2021

    La vera storia del pigiama di Franco Arminio | La poesia e l’assurdo

    Il poeta Franco Arminio ci propone un baratto: Poesia in cambio di un pigiama con alcune precise caratteristiche: “da uomo, […]
    2 Gennaio 2021

    Diario di una Deriva – Il Mondo come Gioco

    Tutto ciò che conta è il racconto che c’è dentro le cose, dietro gli angoli di ogni mondo. Le cose […]
    24 Dicembre 2020

    Dal caos alla creatività, La pratica delle 12 notti | Puntata radio

    “Gli eccessi sono un elemento costitutivo dell’economia del sacro.” Levi-Strauss La puntata radio della notte di Natale del 2020 ruota […]
    12 Dicembre 2020

    La poetica tregua di Natale del 1914

    “Quel che è accaduto è quasi una fiaba, e se non l’avessi visto con i miei occhi non ci crederei” […]
    8 Dicembre 2020

    Una lettera sincera fuori dal bosco. Alle lupacchiotte e ai lupacchiotti

    « Ciò che completa un pensiero, una parola che non capisci, è sempre un cammino… »   8 dicembre 2020 – […]
    27 Novembre 2020

    Tabula rasa elettrificata – La libertà della bellezza

    di Antonello “Zappatore” Palladino In questi giorni, in questo periodo, le parole “distanza” e “vicinanza” sono diventate pesantissime. E allora […]
    6 Novembre 2020

    Economia per bambini… dai dieci ai novant’anni – Intervista con Leopoldo Gasbarro

    Lupi e Contadini, direttamente dal mondo della favole, conversano di economia con Leopoldo Gasbarro, direttore di WallStreet Italia. Due mondi […]
    1 Settembre 2020

    L’esicasmo e la preghiera del cuore | Un’introduzione di Moreno Miorelli

    “Non è l’orante, il monaco, che richiama a sé la divinità. Questa luce taborica che l’esicasta fa scaturire dentro di […]
    12 Agosto 2020

    “Il Sogno di Omero” di Emiliano Aiello | Cosa sogna chi vive senza vedere?

    “Nella vita si deve cercare quello che si vuole avere. Dove sta scritto che noi dobbiamo nascere tutti uguali? Un’aria […]
    2 Agosto 2020

    Come progettare un ponte con l’Immaginazione | Dr.Stephen Aizenstat

    “Quando sogniamo di sognare, siamo prossimi a destarci” Novalis   Trascrizione dall’intervista che trovi alla fine del post: «Faccio un […]
    11 Luglio 2020

    Poetica del Gioco antico | Il trottolaio

    «…proprio servendosi di questa iugx (trottola) Proclo riuscì a liberare l’Attica da una rovinosa siccità e Apollonio di Tiana tenne lontani […]
    10 Luglio 2020

    I nastri ritrovati | Musica sottile, Dialoghi con Girolamo De Simone /4

    ♬ Zap – Fra i tuoi moti artistici ce n’è uno a cui hai accennato – “I nastri ritrovati” -, che […]
    4 Dicembre 2019

    “Si racconta…” | 2 | La radio nello zaino

    Rubrica di racconti da dietro le quinte di Radio Lupo e Contadino La nostra radio, la radio del Lupo e […]
    1 Dicembre 2019

    Milano e Vincenzo – Intervista con Alberto Fortis

    Milano e Vincenzo – Intervista con Alberto Fortis “penso troppo al mio futuro” ripeteva delirando “penso troppo al mio futuro, […]
    22 Novembre 2019

    “Si racconta…” | 1 | Il caso

    Rubrica di racconti da dietro le quinte di Radio Lupo e Contadino In questi giorni mi stanno capitando cose parecchio […]
    19 Novembre 2019

    Radio Cappuccetto Rosso (dietro le quinte)

    Radio Cappuccetto Rosso (dietro le quinte) Radio Cappuccetto Rosso è la nostra serie-radiofonica con Igor Sibaldi. Si sviluppa in 42 […]
    25 Ottobre 2019

    Come distinguere un desiderio indotto da un desiderio tuo? Marina Valcarenghi

    (Tratto e trascritto dall’intervista radio, che puoi riascoltare qui ) Come si fa a distinguere fra un desiderio indotto ed un […]
    9 Ottobre 2019

    Joseph Campbell – Perché abbiamo bisogno della mitologia?

    Joseph Campbell – Perché abbiamo bisogno della mitologia? “Otto Rank, in un libro di pochissime pagine, intitolato “Il Mito della […]
    9 Settembre 2019

    Decentrare il centro. La poetica di Franco Arminio

    Decentrare il centro. La poetica di Franco Arminio Scrissi questi pensieri due anni fa, dopo essere tornato dal festival ‘La […]
    23 Agosto 2019

    SIA DOLCE IL CAMMINO #10

    (continua) Sapere di essere in costante, continua trasformazione: questo è il problema. Che implica un buon rapporto con l’infinito. Con […]
    17 Agosto 2019

    ESTATI LUPACCHIOTTE VOL.1 – LA PLAYLIST

    ESTATI LUPACCHIOTTE VOL.1 – LA PLAYLIST Estate. Prova a dimenticare un attimo tutto quello che sai, il tanto che ricordi. […]
    9 Luglio 2019

    Istruzioni per rendersi infelici – Giorgio Nardone e Paul Watzlawick

    Istruzioni per rendersi infelici – Giorgio Nardone e Paul Watzlawick Di seguito la trascrizione di un significativo estratto dall’intervista radio […]
    3 Luglio 2019

    Leonard Cohen. Il radio racconto con Nicola Perullo

    Leonard Cohen. Il radio racconto con Nicola Perullo Titoli di Leonard Cohen (tratto dal Libro del Desiderio – Strade Blu/Mondadori) […]
    23 Maggio 2019

    4. Il Manuale Musicale dei Sensi – Ascoltare

    4. Il Manuale Musicale dei Sensi – Ascoltare L’ascolto delle cose è semplice. Così sembra e così è. Ascoltare pare […]
    16 Maggio 2019

    Il Manuale Musicale dei Sensi | Tre | Odorare

    Il Manuale Musicale dei Sensi | Tre | Odorare L’altra notte c’era silenzio a casa. Ho aperto la busta di […]
    19 Maggio 2017

    [Diretta Radio] – Il coraggio di essere idiota – Conferenza di Igor Sibaldi

      [Diretta Radio] – Il coraggio di essere idiota – Conferenza di Igor Sibaldi manderemo in diretta-radio la conferenza ‘Il […]
    16 Novembre 2016

    Poesie al citofono 2 – 14 minuti di Guido Catalano

    È nel cambio di tono rimarcato, piacevolmente gioioso, leggermente erotico, nei piccoli semplici dettagli del “grazie a lei” finale dopo […]
    26 Maggio 2016

    Il Lupo e il Contadino – L’arrivo al porto

    Messaggio nella bottiglia per la ciurma. Lupacchiotte e lupacchiotti, ebbene sì, siamo arrivati al porto di questo incredibile viaggio per lunghi e avventurosi […]
    20 Maggio 2016

    # la radio

    10 Aprile 2016

    nessun dorma – le interviste di aprile del Lupo e Contadino

    Direttamente dalla wunderkammer del lupo e contadino, questo è il programma interviste di aprile, con pure un assaggino di maggio. […]