blog-agitazioni
Approfondimenti, asciugamani dalla Tana del Lupo
Arte è ciò che facciamo
Cultura ciò che ci fanno
Carl Andre
Cultura ciò che ci fanno
Carl Andre
Qui sotto trovi gli articoli divisi per Temi:
Qui trovi invece tutti tutti gli articoli in ordine cronologico di pubblicazione:
16 Maggio 2019
Il Manuale Musicale dei Sensi | Tre | Odorare L’altra notte c’era silenzio a casa. Ho aperto la busta di […]
25 Aprile 2019
Com’era Marta di “Lugano addio” di Ivan Graziani? Scarpe da tennis bianche e blu / seni pesanti e labbra rosse […]
25 Aprile 2019
Il Manuale Musicale dei Sensi | Due | Guardare Com’è che si impara a guardare le cose? Soprattutto, si può […]
16 Novembre 2018
di Antonello “Zappatore” Palladino Lo so, propongo un parallelo assurdissimo. In una delle nuove rubriche radiofoniche di quest’anno, abbiamo deciso […]
4 Ottobre 2018
Siamo a Sanremo. Anno 0. Bono Vox è fra gli attesissimi ospiti stranieri. Sta cantando un classico degli U2, quando […]
28 Agosto 2018
Rieccoci! Ultimi giorni di zappate estive, ed a settembre si riparte con la nuova nuova stagione radiofonica! Si riparte in […]
15 Giugno 2018
Il tempo per leggere – Daniel Pennac “il tempo per leggere è sempre tempo rubato, come il tempo per scrivere, […]
4 Giugno 2018
Ho ascoltato oggi un disco bellissimo. Leggevo un commento in rete ad una recensione dell’album dove c’era scritto più o […]
6 Aprile 2018
La lettera Z In questo caso partiamo dalla fine, chiaramente. Ultima lettera, e proprio per questo, mezza àncora di salvataggio […]
11 Febbraio 2018
23 Gennaio 2018
La bellezza salverà il mondo? – Intervista con Igor Sibaldi Come fare per ascoltare la diretta: 1. procurati una sedia, […]
31 Dicembre 2017
Quanta violenza può contenere un soffio? Quanta disperazione un sussurro? In quiete non è come dire relax. Credetemi. Giovanni Lindo […]
8 Novembre 2017
Pulizia dell’Aura ed Integrazione dell’ombra a Bologna – 2018/2019/2020 ° TUTTI GLI AGGIORNAMENTI E I DETTAGLI DEL CORSO, LI TROVI […]
2 Novembre 2017
PICCOLA STORIA STRANA DELL’ALFABETO – CAP.13 LA LETTERA U Raccontando dell’origine della maggiorparte delle lettere, le storie sono state spesso […]
19 Maggio 2017
[Diretta Radio] – Il coraggio di essere idiota – Conferenza di Igor Sibaldi manderemo in diretta-radio la conferenza ‘Il […]
7 Maggio 2017
QÂF Indizi. C’è sempre una certa gravità nella salita. Il monte, la cima dell’orizzonte. Grave è ogni ricerca di qualcosa […]
16 Aprile 2017
Il poeta e le leggi delle stelle “We are all lying in the gutter, but some of us are looking […]
9 Aprile 2017
Laurie Anderson: l’amore, la morte e il cuore di un cane Ci sono tanti modi di raccontare. Laurie Anderson nota […]
5 Aprile 2017
Il termine Anateoresi, dal greco, significa guardare indietro contemplando il passato, rievocarlo e al tempo stesso comprenderlo. L’anateoresi – l’intensità […]
24 Marzo 2017
Le tue città non esistono. Forse non sono mai esistite. Per certo non esisteranno più. Perché ti trastulli con favole […]
19 Marzo 2017
Signori della corte mettete a verbale: vorrei godere del diritto al silenzio. Mi avvalgo della facoltà di non ascoltare. Desidero […]