Ascoltare questa canzone, vuol dire passare dentro la malinconia del sole pomeridiano del Sud, non come luogo geografico, non solo, ma come stato d’animo, sintesi estrema della sua complessità problematica e misteriosa.
Il testo è composto da una sola frase in cui Rino canta: “fontana chiara/un poco dolce e un poco amara“, per poi pronunciare, solo verso la fine della canzone, alcune parole incomprensibili . Quell’incomprensibilità leggera eppure enigmatica, sparsa e nascosta nelle sue canzoni in apparenza senza senso, rimane la migliore testimonianza della tensione artistica di Rino Gaetano, ancora profondamente viva oggi.
Ciao Rino.
Grazie