Agrigento Archivi - Lupo e Contadino

blog-agitazioni


Approfondimenti, asciugamani dalla Tana del Lupo
Arte è ciò che facciamo
Cultura ciò che ci fanno
Carl Andre
Qui sotto trovi gli articoli divisi per Temi:
Qui trovi invece tutti tutti gli articoli in ordine cronologico di pubblicazione:
28 Novembre 2021

Storia immaginaria dei Cartoni Animati | LA PIMPA.
 Cartoni animati, il dolce far niente e l’eterno presente

di Antonello Zap Palladino Fra i cartoni “zen” d’eccellenza metto sicuramente la Pimpa, il cane con i pallini rossi. Cartone […]
19 Novembre 2021

Storia immaginaria dei Cartoni Animati | “I PUFFI”, ovvero: Cartoni Animati e Distopie

di Antonello Zap Palladino I Puffi (“Les Schtroumpfs“) sono strani, questo è certo (“gli strani ometti blu“). Un mix – […]
5 Novembre 2021

Storia immaginaria dei Cartoni Animati | Grisù il draghetto, ovvero: chi nasce tondo può morire quadro?

di Antonello “Zap” Palladino Nuova avventura a puntate in cui racconterò, a salti, un po’ di storie sui cartoni animati. […]
24 Settembre 2021

La vita e l’imponderabile | Il fungo alla fine del mondo

Si sono commessi errori e sono spuntati funghi   Nella puntata BOOM di oggi parliamo a salti di un libro […]
1 Settembre 2021

A che gioco giochiamo? Eric Berne e le favole che agiscono sulla nostra vita

Nel 1964 Eric Berne, psicologo canadese, creatore dell’analisi transazionale, pubblica il libro “A che gioco giochiamo” (“Games people play“), manuale […]
14 Luglio 2021

Il medium è il messaggio | Come orientarsi nel labirinto dei media con McLuhan

“Il medium è il mAssaggio” Marshall McLuhan   Il libro di cui parliamo in questo Video-Boom è un classico. O […]
14 Luglio 2021

Il calcio e il mito: perché è lo sport più popolare nel mondo?

«Il calcio è l’ultima rappresentazione sacra del nostro tempo. È rito nel fondo, anche se è invasione. Mentre altre rappresentazioni […]
6 Luglio 2021

Mircea Eliade. Come sviluppare la creatività attraverso i Miti

«Spezzare il tetto della casa» è un gesto che sta a significare l’apertura dell’uomo al divino. Così si apre l’introduzione […]
26 Giugno 2021

Da dove arriva l’ispirazione? Il misterioso “duende” di Federico Garcia Lorca

Per cercare il duende non c’è mappa né esercizio. Si sa solo che brucia il sangue come un tropico di […]
23 Giugno 2021

All’ombra del Piccolo Principe, alle origini del mito | Puntata 5/10 – La discrezione e gli abissi della Deriva

se guardi a lungo dentro l’abisso, l’abisso guarderà dentro di te!   di Paolo Maria Clemente [Continua dalla puntata 4] “Conservate […]
14 Giugno 2021

Sincronicità: Avventura, Mistero o Rivoluzione? | Parliamo di “Introduzione alla sincronicità” di Claudio Widmann

Il fine per lo più incompreso di questo fenomeno è quello di far sì che l’uomo incontri per la sua […]
10 Giugno 2021

Imaginación, Inspiración, Evasión – Conferenza di Federico Garcia Lorca (1928) | Traduzione italiana

Alma, buscarte has en Mí y a Mí buscarme has en tí Giovanni Della Croce   Estratto da due conferenze […]
9 Giugno 2021

All’ombra del Piccolo Principe, alle origini del mito | Puntata 4/10 – Il caso, la scienza, la libertà

non guardare le singole persone, guarda l’universo nel suo insieme che ti allontana quella compagnia. Non ti interrogare su ciò […]
8 Giugno 2021

Marc Augé e l’immaginazione come resistenza – Il triangolo dell’immaginario

…che cos’è il nostro immaginario oggi? Siamo ancora capaci di immaginazione? Non assistiamo forse a una generalizzazione del fenomeno di […]
28 Maggio 2021

Il poeta, il gioco e la fantasia – Sigmund Freud (1907)

Su noi profani ha sempre esercitato una straordinaria attrazione il problema di sapere donde quella personalità ben strana che è […]
24 Maggio 2021

DiscoRacconto | La musica non esiste, con Alessio Bonomo | Episodio 4 – Haiku

Che cosa vogliono aggiustare ancora del mondo, certe vecchiette Quando, con fare meticoloso e con fatica Spostano una pianta una parte all’altra del […]
17 Maggio 2021

DiscoRacconto | La musica non esiste, con Alessio Bonomo | Episodio 3 – ‘O’mbrell

Arape ′o ‘mbrello e iesce ′o sole ‘O chiure e cchiove e allora, allora e allora Nun saccio c’aggia fa […]
10 Maggio 2021

DiscoRacconto | La musica non esiste, con Alessio Bonomo | Episodio 2 – Reality

Eppure puntualmente qualcuno vola Come quando per esempio si innamora   Antonello Palladino ed Alessio Bonomo raccontano insieme il disco […]
3 Maggio 2021

DiscoRacconto | La musica non esiste, con Alessio Bonomo | Episodio 1 – Lettera d’amore

la musica non esiste esiste un’altra cosa…   “La musica non esiste” di Alessio Bonomo è un disco importante. Zap […]
23 Aprile 2021

All’ombra del Piccolo Principe, alle origini del mito | Puntata 3/10 – La vocazione e la deriva

“Non dare mai retta a coloro che vogliono aiutarti consigliandoti di rinunciare alle tue aspirazioni. Ormai la conosci la tua […]
21 Aprile 2021

Qual è il mito che incarniamo? | Puntata 4 – Come uscire dal Labirinto?

Il labirinto fino al Rinascimento era una struttura in cui si arrivava sempre al centro; dopo, col Manierismo, invece, il labirinto diventa il […]
28 Giugno 2020

Il figlio del Caos | Vita di Luigi Pirandello

Io son figlio del Caos; e non allegoricamente, ma in giusta realtà, perché son nato in una nostra campagna, che […]