Alchimia ed Arte – Intervista con l’autore Dr.Giorgio Sangiorgio
13 Luglio 2012La Signora in Rosso – Il concerto di Anna Calvi a Bologna
29 Luglio 2012Prima dell’ascolto di un cd di musica di m…scadente,
leggere attentamente le avvertenze.
Martedi scorso è andata in onda l’ultima breve puntata, prettamente musicale, della prima stagione radiofonica del Lupo e Contadino. Rinfreschiamo ora un po’ le orecchie e torneremo poi a Settembre con le dirette. Però come promesso, la pubblicazione dei post sul blog continuerà anche in questo periodo di pausa.
Oggi vi proponiamo un estratto di un’interessante intervista a Joel Sternheimer, fisico e musicista francese, che da qualche decina di anni si occupa dell’influenza delle vibrazioni sonore sulle piante. Sternheimer ha scoperto le vibrazioni emesse dagli amminoacidi nel processo di formazione delle proteine e le ha trasposte in equivalenti sonori: la composizione di una proteina può essere così “tradotta” in una precisa successione di note (denominata: proteodies). Utilizzando quindi la sequenza sonora corrispondente ad una determinata proteina, è possibile stimolarne o inibirne la funzione, in modo reversibile. Le sue scoperte sono state verificate facendo “ascoltare” alle piante, per pochi minuti al giorno, alcune sequenze sonore diffuse da una normale audiocassetta ed hanno ottenuto risultati sorprendenti: sviluppo della crescita, difesa dai parassiti, incremento della produzione di ossigeno,ecc.
Le scoperte e le considerazioni che leggerai di seguito nell’intervista a Stenheimer sono interessanti anche per comprendere da dove deriva la propria “scelta dei gusti musicali”; quanto la storia personale di un artista sia importante inconsciamente nell’ascolto della sua musica, ed infine quanto la pessima musica (per usare un termine “neutro”), propinata costantemente e a forti dosi, durante le giornata metropolitane, possa essere dannosa (per esempio entrando in quelle catene commerciali, chiamate così non a caso forse, che sparano agli ignari acquirenti in preda ad impulsi irrefrenabili, musica da discoteca di scarsissima qualità e ad altissimo volume).
L’estratto dell’intervista, tradotta da Alessandra Rebecca, è tratto da questo link: http://www.agribionotizie.it/rubriche/dialogare.htm, a cui potete accedere fra l’altro, per leggere l’intervista integrale.
D- La fisica moderna è stata sconvolta dalla teoria quantistica che ci ha fatto passare da un mondo in apparenza ben netto nel quale gli oggetti sono quello che sono in modo indipendente, ad un mondo in apparenza più incerto dove un oggetto può essere un misto di stati contraddittori ed essere influenzato dal fatto che si osserva. Tutto questo ha avuto un’ impatto sulla scienza nel suo insieme?R- Sì, certamente; tuttavia la fisica quantica, malgrado i suoi successi sperimentali che amplificano quelli della scienza classica, considera solamente degli oggetti. Per cui il soggetto è là dentro? Bisogna che ce ne sia uno perché ci sia una misura, ma è al di la della descrizione. Questo evidenzia una “incompletezza” della teoria quantistica: ci si ritrova in un universo dal quale ci si astrae e questo è evidentemente impossibile poiché ne facciamo parte. Nel Giudaismo, la cui tradizione mi impregna, c’è un passaggio della Pasqua giudea che sottolinea questa differenza tra il saggio e i pervertiti: il saggio è colui che si include, come parte pregnante, nell’universo che studia, al contrario il perverso lo considera al di fuori, evitando di includersi. Tutto ciò mi ha sempre colpito perché in questa ottica, la scienza contemporanea tende ad essere perversa dal momento che esclude il soggetto dalla descrizione del mondo….[…] L’alchimia non opera questa distinzione, la chimica la elude….., in qualche caso, …..: oggi bisogna considerare questa questione.
D. La scienza da questo punto di vista è migliorata ?R. No, si ha sempre una scienza che descrive solo oggetti quando pretende di descrivere l’universo intero e stabilisce l’origine del mondo come un grande big bang. Con la logica si arroga il diritto di manipolare questi oggetti, di fare tutto quello che vuole e questo porta alle manipolazioni transgeniche che conosciamo. Sebbene o piuttosto a causa dei suoi successi, essa resta fondamentalmente ignorante e irrispettosa del soggetto e della sua autonomia.
D. Lei pensa quindi che questo aspetto della scienza, che lascia il soggetto all’esterno dell’oggetto, crei nello stesso tempo un sistema di pensiero che lascia a noi il diritto di fare tutto sugli oggetti poichè noi siamo all’esterno?R. Sì, effettivamente è qualcosa del genere. E’ una scienza che non si occupa del soggetto allo stesso modo nel senso che non sospetta il soggetto nell’oggetto, come se si potesse impunemente rompere la materia o ricombinare i geni. Tutto ciò significa questa violenza, perché in definitiva, essa è rivolta contro noi stessi poiché noi siamo fatti di questi stessi elementi. Quando Pascal ha detto: “Il nemico non è il nostro vicino né gli stranieri, ma sono i batteri ed i virus”, è stato un progresso da un lato, ma nello stesso tempo uno spostamento fobico. Si deve arrivare a riconoscere il soggetto nei batteri se si vuole dialogare con loro, addomesticarli e non avere più questo comportamento di panico che può suscitare un atteggiamento aggressivo, miope. Quello che è importante, al contrario, è fare un passo avanti nella scienza in cui il soggetto e l’oggetto abbiano ciascuno il proprio posto. Come può dunque essere una scienza che includa il soggetto? Prendiamo un esempio per illustrarlo. Se io dico “ questo tavolo è stabile” non è la stessa cosa che dire “ io vedo questo tavolo stabile”. Nel primo caso- che descrive qualcosa che io non posso completamente verificare con un po’ di estrapolazione o di autorità: non ci sono elettroni che si muovono all’interno, senza che io possa osservare la loro traiettoria….- c’è un’esclusione del soggetto; nel secondo caso- molto reale, in quanto l’onesta testimonianza precisa le condizioni di quello che enuncia- c’è l’introduzione di un “io”. Allora io sono portato a considerare, non più quelle che sono le proprietà dell’oggetto poiché esso non si muove, ma quello che debba essere il rapporto tra il soggetto e l’oggetto perché questo soggetto misura sempre la stessa cosa, e non è simile.
[…]
R. E’ così, anche se non è corretto parlare di musica. Io ho chiamato “proteodies” questa serie di frequenze. Se li si trasforma in suoni musicali, si osservano delle cose molto simili, strutturalmente, alla musica: una progressione che evita le dissonanze, favorisce le frequenze vicine e presenta delle regolarità ritmiche. Eppure qui c’è un particolare: se l’ascoltatore ha bisogno di tale proteina, per delle ragioni di salute, la sua melodia gli sembrerà “piacevole”; se non ne ha bisogno, la melodia gli sembrerà bizzarra senza che sappia spiegare il perché. La musica è un’attività umana cognitiva, si può concettualizzare, memorizzare- tanto che una proteodies non è fedelmente riproducibile a memoria dall’ascoltatore, fosse anche il più dotato dei musicologi. C’è sempre una perdita di informazioni, una semplificazione letteralmente irreprensibile, strettamente legata, sembrerebbe, alla trasmissione delle onde… Soggetto ed oggetto si articolano qui, intimamente. Esistono delle applicazioni terapeutiche che, dopo anni di studi clinici, hanno iniziato ad essere aperte al pubblico in Giappone, nelle quali si ascolta la proteodie di una proteina di cui si ha ragione di pensare se ne abbia bisogno per guarire, è un test di ascolto che permette precisamente di verificare. Si constata che è prudente fermare l’ascolto quando la sensazione piacevole sparisce. E’ questo che permette di evitare gli effetti secondari dovuti al sovradosaggio della proteina incriminata. E’ effettivamente una forma di medicina che il soggetto può controllare perché padroneggia il suo ascolto; l’ascolto del polso può essere ugualmente utilizzata per questo, da una terza persona in particolare. L’emozione percepita con l’ascolto si traduce in effetti in un aumento del battito del polso radiale che termina quando l’emozione sparisce. In Francia, in Europa e in Africa soprattutto, delle prove sono state effettuate su differenti piante da una dozzina d’anni. I risultati sono spettacolari, pomodori più grandi, resistenti meglio al calore ed alle malattie, stimolazione della fotosintesi delle alghe, resistenza alla malattia delle vigne evitando di ricorrere a trattamenti chimici. Ci sono dunque delle vie realmente alternative rispetto a quelle proposte dalla scienza attualmente con l’introduzione degli OGM.
D. Sappiamo bene che all’inizio la musica tradizionale era terapeutica.R.Sì, numerosi sciamani hanno trovato per esempio delle melodie che agivano sulla salute dei loro pazienti. Queste musiche, cicliche, ripetendo certi passaggi che sono in effetti dei frammenti dei proteodies, hanno una certa probabilità di “agganciare” una sequenza di aminoacidi che presentano una sequenza quasi identica di intervalli di frequenza in un processo di sintesi. Nelle pratiche sciamaniche, c’è sempre un momento in cui lo sciamano, in trans, trova “l’aria giusta” che canta alla persona che sta curando. Ho avuto l’occasione di ascoltare vari esempi di questi canti, effettivamente composti di frammenti di proteodies allo stato grezzo, di corti frammenti ripetuti. Per i compositori di musica, le cose avvengono in modo differente, essi percepiscono l’ispirazione da un frammento di proteodies avente una pertinenza nella loro situazione particolare ed in seguito progettano ed elaborano una musica. E’ così, ad esempio per celebre canone di Pachelbel di cui gli effetti anti-stress sono ben conosciuti. La famosa frase di otto note appare nel tema di una proteina di regolazione dello stress. Io ho travato centinaia di esempi di questo genere. Ma per delle ragioni strutturali è impossibile ad uno sciamano come ad un compositore di percepire più di una stretta finestra di ispirazione, di circa una dozzina di note al massimo, paragonando centinaia di note dei proteodies con effetti proporzionalmente più importanti.C’è dunque qualcosa di completamente nuovo.
D. Le tradizioni orientali mostrano il suono come prima manifestazione e per lei è il suono che organizza i viventi perché presiede alla sintesi delle proteine.R. E’ vero che anche nel Cristianesimo è il Verbo il creatore e nell’ebraismo è la melodia sulla quale si sono allineate le lettere. Ricordo di essere stato colpito, in un tempio buddista in Giappone, ascoltando il prete iniziare una specie di canto tenendo il gong accanto a lui che dava risonanza metallica alla sua voce. Intonava questo canto nel momento in cui le persone avrebbero dovuto deporre il loro obolo. Quello che mi ha colpito, è la vicinanza di questo canto – molto simile a quello che si ascolta nelle sinagoghe al momento dell’offerta; meno elaborato dal lato timbrico, ma più esplicito sul piano melodico- con il tema di una proteina che fissa i metalli, precisamente il rame, l’oro e l’argento. Si può comprendere senza difficoltà che se la persona fissa meglio il metallo avrà meno difficoltà a separarsene…..Bisogna fare molto attenzione, non è un gioco.
D. Tutto ciò si collega all’etica alla quale lei è così appassionato….R. C’è un messaggio da far passare perché l’uso che si fa delle cose resta determinante : c’è una responsabilità a ciascun livello. Un proteodie per esempio permette di eliminare velocemente i vapori dell’alcool, ciò è molto interessante per le persone che devono guidare, ma questo non li deve incitare a bere di più….Un uso moderato delle proteodie nel campo della salute conduce per natura ad una democratizzazione della medicina, una medicina da “padre di famiglia”che possa curare il prossimo. Un uso immoderato condurrebbe a dei problemi perché non si può regolare l’insieme dei geni. Ci sono circa trentamila geni nel genoma umano e si conosce la funzione di poco più di mille tra loro, io ne ho decodificati circa milleduecento ma penso che ci sia un limite al fatto che una persona possa decidere del suo organismo, resta un incosciente incompromibile. C’è per ciascuno quello che è importante conoscere. Andare oltre può essere un gesto suicida se lo spinge all’estremo, guardate l’esempio di Socrate. Noi siamo un po’ come nella parabola dei quattro rabbini che si sono smarriti nel Paradiso, il primo perde la vista, il secondo la ragione, il terzo la fede (il Talmud dice che ha calpestato i fiori, ciò sembra molto attuale !), il quarto ne esce in pace. Perché? Perché ci è entrato in pace, cioè ha fatto quello che gli corrisponde e niente di più.
L’uso dei proteodie è un’applicazione potenziale della decodifica del genoma che evita il taglio aggressivo del vivente e le manipolazioni di oggi. Ma tutto dipende anche dallo spirito e dall’etica di colore che utilizzeranno questa scoperta. Il senso etico può venire solo da una profonda esperienza della persona. La Bibbia, accanto ai Comandamenti, parla di questa saggezza che si sente all’interno di noi, che viene da altre parti talvolta, dal posto che si occupa. C’è la necessità di risentire le regole dell’interno. Bisogna conformarsi a queste regole, non trasgredirle ed è da qui che allora si possono trovare delle nuove vie che possono apportare un reale progresso. Quando Pasteur esita tra sacrificare un coniglio e lasciar morire un bambino e poi sacrifica il coniglio fa una scelta etica. Ma a partire dal momento in cui questo diventa un industria…. si evita di andare verso il progresso seguendo ciò che consiste per migliorare la conoscenza, anche se questa prima tappa è necessaria ed indirizzarsi altrimenti verso i virus o batteri. Tutto ciò ha un punto in comune con noi, è il DNA, questo è prodotto dalle proteine. C’è un dialogo possibile perché c’è un soggetto in esso. A partire da questo momento si può avere un equilibrio.
R. E’ drammatico. C’è questo immenso potere delle multinazionali del settore, oggi dominanti, ma che non hanno saputo fino ad ora passare alla tappa successiva, cioè quella di dialogare con il vivente, quella in cui il paziente è veramente soggetto. Si avrebbe allora un superamento della fobia all’estero, che sia un batterio o tutt’altra cosa. Se ad esempio ho mal di gola, ho il virus della laringotracheite, se ascolto la proteodie che inibisce questo virus io la percepirò come qualcosa di piacevole e la mia voce migliorerà. Quello che ho introdotto in realtà è un dialogo con questo virus che è al mio interno. Quando una molecola, un virus, un batterio fa parte di un soggetto, ne fa effettivamente parte nel senso che una relazione esiste per questa appartenenza. Per esempio, il timbro dei proteodie corrispondenti dipende anche lui da questo contesto. Tanto che la fobie dei batteri, del virus, “dell’altro” non è superata, siamo nei tempi di guerra, a tutti i livelli e ritornerà perché non si arriva a superarla con un’altra comprensione. […]
Consigliamo un testo sulla sperimentazione musicale, semplice e chiaro per una base di ricerca personale sull’argomento: Musica e suoni nell’arte della guarigione – Luca Vignali.
Altri Racconti e Musica di Origine Protetta nelle puntate del Lupo e Contadino,
IN PODCAST su RADIO HIRUNDO
LE DIRETTE TORNERANNO A SETTEMBRE
Dialoghi, Letture e Musiche per il Risveglio, con accento tipicamente meridionale.
Il link per ascoltare tutti i podcast e le dirette del Lupo e Contadino:http://www.spreaker.com/show/il_lupo_e_il_contadino
Il sito di Radio Hirundo: www.radiohirundo.tk
Siamo su Facebook all’indirizzo: https://www.facebook.com/radiohirundo
Per ascoltare tutte le trasmissioni di Radio Hirundo:http://www.spreaker.com/user/radiohirundo