Mancano pochi giorni; prenota il tuo posto oggi!

* * *

A Bologna, Igor Sibaldi e Il lato oscuro
Domenica 22 settembre, seminario intera giornata 

Perderai una parte di te. E l’altra, la più splendente, trionferà.

 

igor-sibaldi-bologna-22-settembre-2019


Perché cercare lontano quando la soluzione è più vicina di quanto pensi?
Guardandoti attorno, ti accorgi che ciò che nella vita non funziona ha radici molto prossime, e forse non affonda nella più remota infanzia, nel rapporto con i genitori o ancora chissà dove.

La soluzione è così vicina da intravederla addirittura allo specchio!
Si tratta del tuo lato oscuro, la parte più nascosta della tua personalità, quella che non vuoi vedere e che spesso ritrovi nelle qualità negative che tanto ti infastidiscono… negli altri.
E’ una figura dai molteplici nomi e aspetti: Diavolo per gli antichi; Giuda nei Vangeli; Bestia nell’Apocalisse e Ombra negli studi di Jung.
Adesso puoi chiamarla semplicemente “Io”, intraprendendo così la più grande delle sfide.


Obiettivo del seminario?
Riconoscere il potere di “Io” sui tuoi sentimenti, sui pensieri e le tue scelte; ritenerlo responsabile di una certa pigrizia e di alcuni blocchi emotivi.
Una volta trovato il punto d’accesso, distinguere, individuare e sottomettere la parte più nascosta della tua personalità, diventa facile.
“Io” ?


 

Informazioni sul seminario

QUANDO: domenica 22 settembre, dalle 10:00 alle 18.00

DOVE: Amatì Design Hotel, Via Rigosa 14, Zola Predosa, Bologna
Per info sul luogo e per convenzione pranzo vai alla pagina dedicata

CONTRIBUTO PER IL SEMINARIO: 125 euro (tessera associativa inclusa)
I minorenni possono assistere gratuitamente. Scrivici a lupo.associazione@gmail.com indicando i posti che dobbiamo riservare alle persone con meno di 18 anni.

COME ISCRIVERTI SUBITO?
Facile! Prosegui dal pulsante qui sotto e segui le semplici istruzioni. Grazie.

Evento organizzato da Lupo Ets, l’associazione di Lupo e Contadino.

 


 

www.trattamentishiatsubologna.it-igor-sibaldiIgor Sibaldi, nato a Milano (dove vive tuttora) nel 1957 da madre russa e padre toscano, è scrittore, filologo, studioso di teologia, regista teatrale. Dal 1997, con il suo romanzo-saggio I maestri invisibili ha cominciato a narrare la sua personale esplorazione “dei miti e dei territori dell’aldilà”.
Le sue traduzioni della Genesi dall’ebraico antico, e del Vangelo di Giovanni dal greco antico sono pubblicate, con un accurato commento ereticale, nei volumi Il libro della Creazione, Storia di Abramo e Il codice segreto del Vangelo. Sull’angelologia della Qabbalah ha pubblicato il best-seller Il libro degli Angeli.

Altro suo campo di studi è la filosofia della mente: nei saggi Io ti immagino, Il mondo dei desideri, I confini del mondo, Le porte dell’immaginazione, Resuscitare, utilizza la mitologia antica come una linea guida per una nuova psicologia delle aree superiori della psiche umana, o superconscio. Su tutti questi argomenti tiene regolarmente conferenze e seminari in tutta Italia e all’estero, fin dal 1997.
Bibliografia completa, qui.

 

 

 

▼Condividi▼